Cos'è:
L'iscrizione nell'albo da diritto all'eventuale nomina in qualità di presidente di seggio in occasione delle elezioni.
In caso di votazioni, occorre procedere alla costituzione del seggio elettorale. Il presidente è responsabile della sezione elettorale; lo scrutatore collabora per il buon funzionamento del seggio elettorale. Il segretario viene scelto direttamente dal Presidente, mentre quest´ultimo e gli scrutatori vengono estratti da appositi albi predisposti, rispettivamente, dalla Corte d´Appello e dall´Ufficio Elettorale.
Chi può richiederlo:
I cittadini interessati che rispondano ai requisiti richiesti
A chi è destinato:
Al medesimo richiedente
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Richiesta in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio U.R.P.
REQUISITI RICHIEDENTE
- Essere cittadino italiano tra i 18 e i 70 anni
- Diploma di scuola media superiore
Non possono essere iscritti all’Albo:
- i dipendenti del Ministero dell’Interno, del Ministero dei Trasporti e del Ministero delle Poste e Telecomunicazioni
- gli appartenenti delle Forze Armate in servizio
- i medici provinciali e condotti e gli ufficiali sanitari
- i segretari comunali
- i dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione
L´Albo dei Presidenti di Seggio è tenuto dalla Corte d´Appello di Milano, che provvede alla loro nomina con l’indicazione della sezione in cui verrà svolto l’incarico.
La domanda deve essere presentata dal 1° al 31 ottobre di ogni anno. Le domande presentate dopo tale scadenza sono valide per l´anno successivo.
Tempi:
Entro il 31 dicembre di ogni anno viene fatto l´aggiornamento dell´albo
Dove rivolgersi:
ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA - ELETTORALE
Comune di Arcore, Largo V. Vela, 1 20862 Arcore (MB)
Orari:
Lunedì 15.30 – 17.00
Da Martedi a Venerdì 08.30 - 12.30
Sabato 08.45 – 11.45
Documenti da presentare:
Copia del documento d’identità
Riferimenti legislativi
(Normativa):
art. 1 Legge 21.03.1990 n. 53
Note:
Il modello di richiesta, debitamente compilato, può essere inoltrato anche a mezzo posta, PEC o fax, con allegata copia del documento d'identità.
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Comunale