Cos'è:
L'albo dei giudici popolari è un elenco nei quali vengono iscritti quei cittadini che, tramite sorteggio, andranno a comporre la Corte d´Assise e la Corte d´Appello, assieme a due magistrati, nei processi penali.
Gli elenchi vengono aggiornati ogni biennio. L´iscrizione avviene d´ufficio o su domanda degli interessati che deve essere presentata al Sindaco dal 1 aprile al 31 luglio negli anni dispari.
Chi può richiederlo:
i cittadini che ne siano interssati
A chi è destinato:
Al medesimo richiedente
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Per essere iscritto nell´Albo dei Giudici Popolari occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- licenza di scuola media inferiore(Albo Corte d´Assise)
- diploma di scuola media superiore (Albo Corte d´Appello).
Non possono essere iscritti nell’Albo:
- i magistrati e in generale tutti i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all´ordine giudiziario
- gli appartenenti alle forze amate dello Stato
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione
Per l´iscrizione all´albo dei Giudici Popolari bisogna presentare domanda dal 1 aprile al 31 luglio negli anni dispari.
Spese a carico dell'utente:
Nessuna
Dove rivolgersi:
ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA - ELETTORALE
Comune di Arcore, Largo V. Vela, 1 20862 Arcore (MB)
Orari:
Lunedì 15.30 – 17.00
Da Martedi a Venerdì 08.30 - 12.30
Sabato 08.45 – 11.45
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Art. 21 Legge 10.04.1951 n. 287 modificato dall’art. 3 della legge 05.05.1952 n. 405
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Comunale