Cos'è:
I certificati anagrafici sono attestazioni rilasciate dal Sindaco che riguardano esclusivamente le risultanze dei registri della popolazione residente nel Comune e di quelli dell´Anagrafe degli Italiani Residenti all´Estero.
Sono rilasciati dall´Ufficio Anagrafe i seguenti certificati:
- RESIDENZA
- STATO DI FAMIGLIA
- STATO LIBERO
- CITTADINANZA
- VEDOVANZA
- GODIMENTO DIRITTI POLITICI
- ESISTENZA IN VITA
- CERTIFICATI STORICI
- ISCRIZIONE LISTE ELETTORALI
- RESIDENZA A.I.R.E.
- STATO DI FAMIGLIA A.I.R.E.
Il certificato anagrafico non contiene, per ragioni legate alla tutela della privacy, l´indicazione dei gradi di parentela.
I certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata. Le restanti certificazioni hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio.
Chi può richiederlo:
I cittadini che ne abbiano necessità
A chi è destinato:
Al medesimo richiedente
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Presentarsi all’Ufficio Anagrafe muniti di un documento di identità valido e di richiesta motivata.
I certificati anagrafici di residenza e/o stato di famiglia possono essere richiesti da chiunque anche se intestati ad altre persone.
Tempi:
Rilascio immediato.
Spese a carico dell'utente:
€ 16,52 in bollo
€ 0,26 in carta libera (dichiarando la causa di esenzione prevista dalla legge).
Dove rivolgersi:
ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA - ELETTORALE
Comune di Arcore, Largo V. Vela, 1 20862 Arcore (MB)
Orari:
Lunedì 15.30 – 17.00
Da Martedi a Venerdì 08.30 - 12.30
Sabato 08.45 – 11.45
Note:
A seguito dell'entrata in vigore della Legge 12.11.2011, n. 183, dall' 1.1.2012 i certificati rilasciati dall'Ufficio Servizi Demografici sono utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Gli organi della Pubblica Amministrazione e i Gestori di pubblici servizi non potranno più accettarli né richiederli ed i cittadini dovranno servirsi delle dichiarazioni sostitutive di certificazione o delle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà (artt. 40, 46 e 47 del D.P.R.28.12.2000 n. 445)
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Comunale