Cos'è:
Coloro che intendono farsi cremare devono esprimerne la volontà. Tale volontà può essere attestata tramite testamento o tramite iscrizione ad una associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini statutari quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati.
In mancanza delle sopraindicate manifestazioni di volontà' , la dichiarazione di volersi cremare può' essere resa dal coniuge o, in assenza, dai parenti di pari grado individuati dalla L. 130/2001 con richiamo agli artt. 74 e seguenti del Codice Civile.
Nel caso esistano più' parenti dello stesso grado la volontà' deve essere espressa dalla maggioranza assoluta (la metà' + uno) di essi.
La volontà' dei familiari deve essere ricevuta, sotto forma di verbale, dall'Ufficiale dello Stato Civile del Comune di decesso o di residenza dei dichiaranti.
Chi può richiederlo:
I parenti o chi dispone delle ultime volontà del defunto
A chi è destinato:
al medesimo richiedente
Modalità di Attivazione:
A domanda
Validità documentazione rilasciata:
L´autorizzazione alla cremazione è rilasciata dall´Ufficiale di Stato Civile del Comune di decesso, su carta da bollo.
Dove rivolgersi:
SERVIZIO COMUNICAZIONE
ANAGRAFE – STATO CIVILE – LEVA - ELETTORALE
Comune di Arcore, Largo V. Vela, 1 20862 Arcore (MB)
Orario:
Lunedì 15.30 – 17.00
Da Martedi a Venerdì 08.30 - 12.30
Sabato 08.45 – 11.45
Documenti da presentare:
Per il rilascio dell´autorizzazione, il richiedente deve presentare:
- istanza redatta su apposito modulo in carta da bollo;
- certificato in carta libera rilasciato dal medico necroscopo attestante che la morte è avvenuta per cause naturali e che il defunto non è portatore di pace maker (o è portatore di pace-maker alimentato da batterie elettrolitiche);
- nulla osta dell´Autorità Giudiziaria in caso di morte sospetta;
- disposizione testamentaria del defunto o attestazione di iscrizione ad una associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini statutari quello della cremazione dei cadaveri dei propri associati, o dichiarazione del coniuge o dei parenti (v. punto precedente).
Riferimenti legislativi
(Normativa):
- L. 130/2001
- Regolamento regionale 09.11.2004 n. 6
- Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria
Note:
Il Comune non dispone di un impianto di cremazione. Pertanto la cremazione è effettuata presso un impianto a scelta dei familiari.
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Comunale