Cos'è:
L'attività di estetista comprende tutte le prestazioni e i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano. Lo scopo è quello di mantenere il corpo in perfette condizioni o di migliorarne e proteggerne l'aspetto estetico. Questa attività può essere svolta con tecniche manuali o con apparecchi elettromeccanici per uso estetico.
Sono attività di estetista:
-centro di abbronzatura o “solarium”
-ogni massaggio non terapeutico
-disegno epidermico e trucco semipermanente
-sauna e bagno turco
-onicotecnica (attività che applica e ricostruisce unghie artificiali preparando, lavorando e modellando una resina, un gel o dei prodotti similari, che successivamente sono rimodellati, colorati e/o decorati).
Sono escluse dall'attività di estetista le prestazioni di carattere terapeutico che devono essere svolte da personale medico abilitato.
Chi può richiederlo:
I cittadini che intendano avviare un'attività estetica
A chi è destinato:
al richiedente
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Per avviare l´attività oppure in caso di modifica dei locali, subingresso, trasferimento o cambiamento della ragione sociale, sospensione e/o ripresa dell´attività è necessario inoltrare telematicamente, attraverso il portale camerale www.impresainungiorno.gov.it, la SCIA completa con i relativi allegati richiesti specificando la titolarità dei requisiti.
Tempi:
La presentazione della SCIA consente di iniziare subito l´attività
Spese a carico dell'utente:
Versamento da inviare all´ASL per i diritti sanitari
Dove rivolgersi:
COMMERCIO E POLIZIA AMMINISTRATIVA
Comune di Arcore, Largo V. Vela, 1 20862 Arcore (MB)
Orario:
Lunedì 15.30 – 17.00
Mercoledì 08.30 - 12.30
Sabato 08.45 – 11.45
-
Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
-
Titolare del potere sostitutivo:
Segretario Comunale