BONUS ENERGIA, GAS E IDRICO
Bonus energia, gas e idrico
Il bonus energia e il bonus gas permettono alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose di risparmiare sulla spesa per l'energia elettrica e di ottenere una riduzione sulla bolletta del gas.
Chi ne ha diritto
Possono accedere al bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, che presentino una certificazione ISEE:
- per famiglie con ISEE non superiore a 8.107,5 euro.
- per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro.
L’agevolazione del bonus energia, solo per la componente elettrica, è prevista anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all’utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita. In questo caso non sono richiesti specifici limiti di reddito, occorre invece presentare una certificazione dell’ASL
Le domande per richiedere il Bonus Sociale Energia e il bonus gas per l’anno 2019 devono essere presentate presso i seguenti Caf convenzionati:
CAAF CO.GE.SAF SRL
Via Piave, 22
tel 039 6882469
CAF ACAI DIPENDENTI E PENSIONATI SRL
Via Roma, 29
tel 039 6013854
Il bonus è riconosciuto per 12 mesi.
In caso di rinnovo la richiesta va presentata entro un mese prima della scadenza dell'agevolazione.
» Per saperne di più vai al sito Autorità di Regolazione per l'energia reti e ambiente
ll bonus idrico o bonus acqua è una nuova agevolazione, attiva dal 1° luglio 2018, volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale.
Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno.
Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri giorno a persona (18,25 mc di acqua all'anno), corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali.
Beneficiari
Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti ed indiretti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
- con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico.
Le domande per richiedere il Bonus Idrico per l’anno 2019 devono essere presentate presso i seguenti Caf convenzionati:
CAAF CO.GE.SAF SRL
Via Piave, 22
tel 039 6882469
CAF ACAI DIPENDENTI E PENSIONATI SRL
Via Roma, 29
tel 039 6013854
» Per saperne di più vai al sito Autorità di Regolazione per l'energia reti e ambiente