BONUS SOCIALE – COSA CAMBIA DAL 2021
DAL 1° GENNAIO 2021 I BONUS SOCIALI PER DISAGIO ECONOMICO SARANNO
RICONOSCIUTI AUTOMATICAMENTE AI CITTADINI/NUCLEI FAMILIARI CHE NE
HANNO DIRITTO, SENZA CHE QUESTI DEBBANO PRESENTARE DOMANDA.
Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
1. appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro,
oppure
2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro,
oppure
3. appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici e attivo, oppure usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza.
DAL 1° GENNAIO 2021 GLI INTERESSATI NON DOVRANNO PIÙ PRESENTARE LA
DOMANDA PER OTTENERE I BONUS PER DISAGIO ECONOMICO PRESSO IL COMUNE.
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al
Sistema Informativo Integrato (SII), che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (ossia senza necessità di presentare domanda):
il bonus elettrico per disagio economico,
il bonus gas
il bonus idrico
Non verrà invece per il momento erogato automaticamente il bonus per disagio fisico.
Pertanto dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso il Comuni.
I bonus 2020 in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore.