L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato il Radon come cancerogeno certo.
Il Radon è, infatti, la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di tabacco, ed è responsabile fino al 15 % dei casi ( circa il doppio rispetto all’amianto!)
PERULTERIORIINFORMAZIONIVISITA:
•ElencoregionaledeisoggettichesvolgonoattivitàdiserviziodidosimetriadelgasRadon:https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-welfare/Tutela-e-sicurezza-del-cittadino-lavoratore-e-consumatore/linee-guida-gas-radon/linee-guida-gas-radon
•ARPALombardia(AgenziaRegionaleperlaProtezionedell’Ambiente)perconoscereleconcentrazionidiRadonneltuocomune:https://www.arpalombardia.it/temi-ambientali/radioattivita/il-radon
•INAIL:“RadoninItalia:GuidaperilCittadino:https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/pubblicazioni/catalogo-generale/catalogo-generale-dettaglio.2020.09.il-radon-in-italia-guida-per-il-cittadino-quaderni-per-la-salute-e-la-sicurezza-.html