Accesso atti amministrativi
Accesso atti amministrativi
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
99 servizi trovati in ordine alfabetico
Accesso atti amministrativi
Adesione al provvedimento Tassa Rifiuti - Utenze Domestiche
Adesione al provvedimento Tassa Rifiuti - Utenze non Domestiche
Affissioni ed Esposizioni Pubblicità Temporanea
L’Amministrazione comunale di Arcore intende costituire, mediante la pubblicazione di un avviso pubblico, un albo di accreditamento per il conferimento di incarichi professionali relativi alle attività didattiche dell’Università delle Tre Età e cicli di
Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.
Elenco degli asili nidi e scuole dell'infanzia presenti sul territorio
In Arcore ci sono alloggi pubblici che vengono assegnati in locazione alle persone in condizione di bisogno familiare, economico e abitativo. Gli alloggi sono di proprietà del Comune di Arcore
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
Richiesta rilascio PIN
Dall’anno scolastico 2024/2025, l’acquisto dei libri di testo per la scuola primaria per gli alunni residenti a Arcore è gestito attraverso l’applicativo software denominato “FreeBooK”.
Servizio diurno volto alla crescita delle persone che lo frequentano, nella prospettiva di una progressiva e costante socializzazione.
Il Centro Diurno Integrato l'Arca accoglie fino a 30 persone anziane che hanno difficolta a svolgere autonomamente le attività di vita quotidiana.
Richiedere all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR certificati di vario tipo tra cui quello di stato di famiglia, residenza, cittadinanza, ecc. per sè o per uno dei componenti della propria famiglia. Richiedere il cambio di Residenza.
Cessione di fabbricato da presentare entro 48 ore dalla consegna dell'immobile o dall'ospitalità
Il Giudice Popolare fa parte della Giuria Popolare presente presso la Corte di Assise di primo e di secondo grado (d’Appello). L’albo dei giudici popolari è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire tale funzione.
Un attore fondamentale per il monitoraggio e miglioramento continuo del servizio di ristorazione. Assicura la massima trasparenza nella gestione del servizio.
Procedimento di comunicazione dei dati del conducente o del locatario a seguito di accertamento di violazione.
Comunicazione generica, Reclamo e Informazioni scritte
Il Comune ha a disposizione una sala riunioni presso il Centro S. Apollinare che può essere utilizzata per conferenze e incontri aventi carattere di pubblico interesse.
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica
Contraddittorio
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile
I corsi dell’Università delle Tre Età, sono volti alla promozione e alla crescita culturale personale e collettiva, mediante la partecipazione a incontri di approfondimento culturale tenuto da docenti esperti e qualificati.
Dichiarazione apertura Tassa Rifiuti - Utenze domestiche
Dichiarazione apertura Tassa Rifiuti - Utenze non domestiche
Dichiarazione di ospitalità da presentare entro 48 ore dalla consegna dell'immobile o dall'ospitalità
Dichiarazione ospitalità stranieri per periodo temporaneo e per cittadini in arrivo da Ucraina
Dichiarazione sostitutiva atto notorietà P A
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Rilascio della licenza per dare spettacoli o trattenimenti in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico.
Domanda utilizzo locali e spazi della Villa Borromeo d'Adda
Iscrizione nell'albo delle associazioni riconosciute dal Comune di Arcore
Istanza costituzione unione civile
Istanza di adesione alla definizione agevolata
Istanza di autorizzazione alla cremazione
Istanza di revisione provvedimento
Istanza di riduzione della TARI per il conferimento dei rifiuti urbani a soggetti esterni al pubblico servizio
Lavori di pubblica utilità
Il servizio permette di pagare le sanzioni amministrative relative alle violazioni al codice della strada, utilizzando il preavviso di violazione.
Il pasto è consegnato a domicilio già pronto. Il servizio è organizzato attraverso un menù unificato, differenziato per settimana e nei periodi invernale/estivo.
Post Scuola Infanzia
Post Scuola Primaria
Post Scuola Infanzia
Pre Scuola Primaria
Il cittadino può inoltrare segnalazioni al Comune in merito all’esistenza di disservizi o problematiche, oppure per dare suggerimenti.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
LAMPADA SPENTA ? CHIAMA IL NUMERO VERDE ENEL SOLE 800 - 901050
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora ovvero quel luogo nel quale l'individuo vive con una certa regolarità e nel quale ha l'intenzione di stabilire la propria abitazione. E' certificabile dal Comune. Il domicilio no.
Modulo per la richiesta di ricezione dell'avviso di pagamento TARI via email.
Previsto dall’art. 5, comma 1 del D.Lgs. 14/3/2013 n. 33 (cd “Decreto trasparenza”), che sancisce il diritto di chiunque di richiedere dati, documenti o informazioni che il Comune abbia omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo.
Previsto dall’art. 5, comma 2 del D.Lgs. 14/3/2013 n. 33 (cd “Decreto trasparenza”), che comporta il diritto di chiunque di accedere a dati, documenti o informazioni detenuti dal Comune, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione.
Richiesta certificato di idoneità alloggiativa
Richiesta autorizzazione al transito nelle Zone a Traffico Limitato - ZTL
Richiesta autorizzazione e contrassegno disabili
Richiesta autorizzazione sosta per esercenti la professione sanitaria
Richiesta autorizzazione per pubblicità temporanea
Pass per parcheggi regolamentati da disco orario zona centro residenti/domiciliati/lavoratori
Richiesta pass zona A-B-C centro abitato per residenti/domiciliati/lavoratori
Richiesta consultazione documenti dell´archivio storico
Richiesta di annotazione permanente diritto voto assistito
Richiesta di esercizio diritto al voto domiciliare
Richiesta di Rateizzazione
Procedura per la richiesta di rilascio del passaporto.
Presentazione domanda di contributo economivo per eventi culturali
Richiesta duplicato o rinnovo tessera elettorale
Rilascio licenza spettacoli o trattenimenti
Modello richiesta occupazione suolo pubblico temporanea e permanente
Presentazione richieste di patrocinio
Richiesta prenotazione La Bergamina per matrimonio/unione civile
Richiesta prenotazione sala del camino sede comunale per matrimonio/unione civile
Richiesta prenotazione sala di ingresso Villa Borromeo d'Adda per matrimonio/unione civile
Richiesta pubblicazione matrimonio
Rateazione verbali codice della strada
Richiesta rateazione multe Cds
Richiesta rimborso
Richiesta rimborso atti
Richiesta rimborso verbali CdS e amministrativi
Richiesta scritta di rettifica degli importi addebitati, rimborso e compensazione
Ripartizione degli spazi disponibili, per permettere alle associazioni lo svolgimento delle loro attività istituzionali e promuovere la pratica sportiva presso ampie fasce di popolazione.
Rilascio cartello passo carraio
Richiesta/volturazione autorizzazione apertura passo carrabile/accesso a raso
Riduzione/Esenzione Tassa Rifiuti - Utenze domestiche
Riduzioni/Esenzioni Tassa Rifiuti - Utenze non domestiche
Le persone coinvolte in incidenti stradali possono chiedere il rilascio della copia del "rapporto di rilevamento incidente stradale" redatto dagli agenti della Polizia Locale intervenuti sul posto.
Ottenimento dello SPID tramite il Comune di Arcore
Ristorazione Scolastica
Il ritiro della dotazione annuale dell'ecuosacco (sacchi rossi – utenze domestiche – o sacchi blu – utenze non domestiche per la raccolta della frazione indifferenziata residua - sacchi gialli per la raccolta del multipak)
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Segnalazione disservizio - guasti: strade comunali, edifici pubblici, cimiteri, parchi
L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione, di divorzioau
I SAT hanno la finalità di contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali.
il SAD è un servizio di assistenza domiciliare per aiutare la persona a mantenere per quanto è possibile la propria autonomia nella sua abitazione e nel suo ambiente di vita e di sostenere i famigliari che se ne prendono cura.
Contributo economico per chi non è in grado di far fronte a bisogni fondamentali con le proprie risorse.
Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.
Trasporto Scolastico
I corsi dell’Università delle Tre Età, sono volti alla promozione e alla crescita culturale personale e collettiva, mediante la partecipazione a incontri di approfondimento culturale tenuto da docenti esperti e qualificati.
Variazione/Cessazione Tassa Rifiuti
Visite organizzate per gruppi al Complesso Borromeo d'Adda
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi sanitari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Lavoro, concorsi e selezioni, licenza, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.