Società Sportive senza scopo di lucro, le ASD e le ODV iscritti nel Registro unico nazionale (dal momento in cui tale registro sarà diventato operativo) come previsto dagli articoli 4 e 11 del D. Lgs. n.117/2017 (Codice del Terzo settore), che svolgano la propria attività in modo continuativo e senza fini di lucro, che non si trovino in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art.80-83-105 del D. Lgs. n.50/2016 e in ogni altra situazione che possa determinare l’incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione e che siano iscritte all’Albo comunale delle associazioni riconosciute. L’assenza di scopo di lucro dovrà essere espressamente stabilita nello statuto dell’associazione
Il contributo economico sarà attribuito per:
– parziale sostegno economico delle attività sportive di base, rivolte ad ampie fasce di popolazione con particolare riferimento ai minori e ai giovani, contribuendo anche alla prevenzione di situazioni di disagio giovanile; tale tipologia di contributo si intende finalizzato in modo particolare al contenimento delle quote di iscrizione e rette per la frequenza a carico delle famiglie per i corsi delle diverse discipline sportive di base;
– parziale sostegno economico per l’organizzazione di manifestazioni, iniziative e progetti sportivi realizzati a beneficio della comunità.
Richiedi con la procedura on line
Le Associazioni richiedenti il contributo relativo alle attività di base (punto b) Art. 4) del Regolamento, possono beneficiare del contributo soltanto se hanno tutti i seguenti requisiti:
1. l’Associazione prevede l’iscrizione e la partecipazione dei propri atleti a gare/campionati riconosciute dalla Federazione di appartenenza;
2. non praticare un aumento delle quote di iscrizione e delle rette per la frequenza a carico delle famiglie superiore al 10% rispetto all’anno sportivo precedente; in caso di aumenti superiori, la domanda non sarà ammissibile, in considerazione della finalità del contributo;
3. a) aver ottenuto il patrocinio comunale gratuito per almeno una manifestazione/iniziativa realizzata, con beneficio della cittadinanza, nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda; oppure
3. b) partecipare attivamente ad eventi, che saranno organizzati e/o promossi sul territorio dall’Amministrazione Comunale (es. Festa Sport) e/o da altre realtà associative locali, per la promozione e diffusione dell’attività sportiva:
- nel caso gli eventi programmati dovessero essere rinviati o annullati per cause indipendenti dalle Associazioni, farà fede aver comunicato per iscritto nei tempi previsti la propria adesione all’iniziativa;
- nel caso in cui gli eventi non potranno essere organizzati dall’Amministrazione e/o dalle realtà locali per cause di forza maggiore (v. pandemie e/o emergenze sanitarie), il punto 3.b) non troverà applicazione nell’esamine della domanda.
Contributo
ENTRO ore 16.30 del 8/9/2025
Formato PDF (0.15 MB)
SERVIZISCOLASTICI@COMUNE.ARCORE.MB.IT