Si comunica che l’art. 26 del Regolamento TARI per la Disciplina la fuoriuscita delle utenze non domestiche dal servizio pubblico prevede quanto segue:
“Le utenze non domestiche che intendono avviare a recupero i rifiuti urbani prodotti mediante soggetti diversi dal Gestore del servizio pubblico di raccolta ai fini dell’avvio a recupero devono comunicarlo mediante apposita dichiarazione all’ufficio Tributi del Comune ed al Gestore stesso entro il 30 giugno dell’anno precedente a quello in cui intendono fuoriuscire dal servizio pubblico. La dichiarazione ha efficacia dal 1° gennaio dell’anno successivo.”
Pertanto le utenze non domestiche che intendono avviare a recupero rifiuti urbani mediante soggetto diverso dal Gestore del servizio pubblico a partire dall’anno di imposta 2026 devono presentare entro il 30/06/2025 la dichiarazione in allegato; sarà poi obbligatorio entro il 31 marzo dell’anno successivo all’avvenuto conferimento dei rifiuti ad un soggetto diverso dal gestore del servizio pubblico presentare istanza di riduzione e relativi formulari contenenti le informazioni necessarie a comprovare le effettive quantità avviate a recupero nell’anno precedente, pena la perdita del diritto a beneficiare della riduzione.
La scelta di avvalersi avrà una validità minima di 2 anni. Decorso tale termine sarà possibile riprendere ad usufruire del servizio pubblico, comunicandolo all’ufficio Tributi del Comune entro il 30 settembre dell’anno precedente.
Allegati:
- Regolamento TARI in vigore
- Dichiarazione di conferimento dei rifiuti urbani a soggetti esterni al pubblico servizio
- Istanza di riduzione della tari per il conferimento dei rifiuti urbani a soggetti esterni al pubblico servizio