In posizione scenografica all’interno di un parco secolare, la Villa deve la sua costruzione alla famiglia D’Adda. Edificata a partire dal 1751 per volere dell’abate Ferdinando D’Adda, subì una prima campagna di interventi di restauro con Giovanni D’Adda grazie all’opera di Giuseppe Balzaretto, al quale si deve inoltre la sistemazione del parco della villa e la Cappella Vela dedicata a Maria Isimbardi, giovane moglie di Giovanni. Il secondo restauro fu commissionato da Emanuele D’Adda, figlio di Giovanni, ed attuato dall’architetto Emilio Alemagna. Il complesso passò in eredità alla famiglia Borromeo agli inizi del XX secolo fino agli anni Ottanta.
La villa Borromeo è giunta fino ai giorni nostri mantenendo le trasformazioni avvenute nel tempo e sostanzialmente inalterata rispetto al volere dei suoi proprietari.
L’obiettivo dell’intervento di restauro, terminato a maggio 2018, è stato quello di mantenere il carattere della villa e della sua peculiarità nel contesto paesaggistico e storico e al rispetto dell’edificio nella sua istanza storica ed estetica.
Tali cambiamenti non hanno alterato l’impianto storico e decorativo nel suo insieme ma hanno riguardato sistemazioni necessarie a livello architettonico.
La Villa Borromeo D’Adda è una rara testimonianza di mantenimento di una villa patrizia con le peculiarità tipiche delle ville di quell’epoca.
Villa Borromeo D’Adda, già in passato tra le prime ville di delizie brianzole ad adottare le più moderne tecnologie, offrirà ai visitatori l’eccezionale opportunità di esplorare alcune sale con l’ausilio della Realtà Aumentata e della nuova Audio guida.
La voce narrante di Beatrice Trotti Bentivoglio, moglie del marchese Emanuele d’Adda, e dell’Architetto Emilio Alemagna, accompagneranno i visitatori nelle varie sale con contributi audio e video inediti.
Villa Borromeo d’Adda è visitabile tutte le seconde domeniche del mese. Le visite di svolgono in duplice modalità.
VISITA LIBERA con strumenti multimediali
Durata visita con audioguida e realtà aumentata: 30/45 minuti
Turni di Visita libera – marzo/aprile/ottobre: 14:00 – 15:00 – 16:15 – 16:30 – 16:45
Turni di Visita libera – maggio/giugno/luglio/settembre: 14:00 – 14:30 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 17:30 – 17:45
Si consiglia di scaricare l’applicazione Villa Borromeo d’Adda preventivamente.
Per una migliore esperienza di ascolto e non disturbare gli altri visitatori, è consigliato l’uso dei propri auricolari.
L’accesso all’interno della Villa è previsto in modalità scaglionata al fine di non creare assembramenti all’interno delle Sale.
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA su villeaperte.info LINK DIRETTO per visite libere clicca qui
VISITA GUIDATA
Durata visita guidata: 1 ora circa
Turni di visita guidata – marzo/aprile/ottobre: 14.30 e 15.45
Turni di visita guidata – maggio/giugno/luglio/settembre: 15:30 e 16:45
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA su villeaperte.info LINK DIRETTO per visite guidate clicca qui
! ATTENZIONE ! Le aperture mensili di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre 2025 sono state annullate.
CONTATTI
e-mail: villaborromeodadda@comune.arcore.mb.it
Web: villaborromeodadda.comune.arcore.mb.it
Pagina FB: Villa Borromeo d’adda di Arcore
Pagina IG: @villaborromeodadda