CONTRIBUTO PER ATTIVITA’ ORDINARIA ANNO 2025 - cultura

Dettagli della notizia

Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per Domenica 9 novembre alle ore 23.59

Data di pubblicazione:

24 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Con gli avvisi pubblici per l’assegnazione di CONTRIBUTO PER ATTIVITA’ ORDINARIA ANNO 2025:

BANDO per la promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema – € 12.000,00
BANDO per la promozione dell’educazione e della formazione musicale di tipo bandistico – € 5.000,00
BANDO per la promozione e valorizzazione musicale di tipo corale – € 5.000,00

l’ Amministrazione Comunale intende promuovere lo studio, la valorizzazione della storia, della cultura, del patrimonio artistico e architettonico e delle tradizioni popolari della realtà locale, nonché di incentivare la diffusione della cultura artistica, letteraria, teatrale, musicale, cinematografica e audiovisiva, in ottemperanza al principio di sussidiarietà di cui all’art. 118 della Costituzione, altresì,  supportare e diffondere le iniziative culturali di enti pubblici e privati, associazioni e comitati e altre organizzazioni rappresentative di interessi diffusi, riconosciuti come attori fondamentali per la definizione dell’offerta culturale della città, nel rispetto della loro autonomia progettuale.

L’attività ordinaria dovrà essere ricompresa nel periodo tra il 01/01/2025 e il 31/12/2025

L’avviso valorizza, attraverso contributi i soggetti che operano stabilmente in ambito culturale in un’ottica di inclusione, formazione di nuovi pubblici, innovazione, al fine di supportare la crescita di associazioni ed Enti culturali impegnate nei diversi ambiti di attività e di promozione della città di Arcore.

La valutazione dei progetti sarà effettuata per le proposte pervenute entro le ore 23.59 del 9 novembre 2025.

Le domande dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE per via telematica,  dalla sezione Servizi – Cultura e tempo libero presente sul sito istituzionale dell’Ente,  selezionando  Richiesta domanda di contributo e successivamente Richiedi online selezionare il bando a cui si intende partecipare. Per accedere al servizio saranno necessarie le Credenziali SPID o CIE  del Legale Rappresentante o delegato.

Alla domanda telematica dovranno essere allegati i seguenti documenti in formato pdf, compilati in ogni loro parte:

  1. una proposta di programmazione in cui sia illustrata:
  • l’attività ordinaria del soggetto proponente rivolta alla promozione e valorizzazione musicale di tipo corale;
  • il programma delle attività che si intendono realizzare e/o sono state già realizzate nel corso dell’anno 2025 e le loro modalità organizzative;

Inoltre, tale proposta di programmazione dovrà offrire:

  • all’Ufficio Cultura elementi utili affinché possa verificare il rispetto delle condizioni di cui all’art. 2, in particolar modo i punti 2-3-4-5-6, del bando;
  • al gruppo di valutazione elementi utili per l’attribuzione dei punteggi, secondo i criteri di valutazione indicati all’art. 6 del bando;
  1. il Piano Economico Finanziario preventivo (All. 1) – parte integrante e sostanziale della proposta di programmazione – nel quale siano illustrate le voci di spesa di organizzazione e realizzazione della programmazione annuale e di funzionamento e le voci di entrata del soggetto proponente, escluso l’importo del contributo richiesto al Comune di Arcore, da redigere utilizzando il modello allegato al presente Avviso. Si ricorda che il contributo del Comune è una compartecipazione a parziale copertura dei costi di funzionamento e non potrà superare l’80% della differenza tra le spese e le entrate per la realizzazione della programmazione annuale prevista risultante dal piano economico finanziario preventivo.
  2. l’ultimo bilancio consuntivo approvato secondo le proprie norme statutarie;
  3. lo statuto e l’atto costitutivo salvo che i suddetti documenti non sia già in possesso di questa Amministrazione. Occorrerà in quest’ultimo caso dichiarare che il Comune è già in possesso dei suddetti documenti e che non è intervenuta alcuna variazione; tale dichiarazione andrà redatta su carta intestata dell’associazione e allegata alla domanda telematica in sostituzione dello statuto e l’atto costitutivo;

Costituiscono motivo di esclusione:

  • modalità diverse di presentazione della domanda da quella sopra indicata,
  • il mancato rispetto dei termini sopra indicati,
  • la mancata sottoscrizione della domanda,
  • mancata indicazione della quota di autofinanziamento nel Piano Economico Finanziario preventivo oppure l’indicazione nel Piano Economico Finanziario preventivo di una quota di autofinanziamento inferiore al 20%;
  • la mancata presentazione di tutti i documenti richiesti in sede di richiesta di integrazione;

Le modalità di erogazione del contributo in questione sono così stabilite:

  • 1° tranche: acconto pari al 50% entro 45 giorni dall’assunzione dell’impegno di spesa, previa presentazione della richiesta di liquidazione del contributo (Allegato 2a);
  • 2° tranche: saldo previa presentazione della documentazione consuntiva (come indicato nell’allegato 2), ovvero a partire dal 01/01/2026;

La mancata o parziale presentazione della documentazione entro 90 giorni dalla conclusione dell’iniziativa comporterà la decadenza del contributo.

Sono allegati ai bandi quali parte integrante e sostanziale:

  • Piano Economico Finanziario preventivo (All. 1);
  • Note informative per la rendicontazione (All. 2);
  • Richiesta di liquidazione del contributo (All. 2a);
  • Consuntivo dell’attività ordinaria anno 2025(All. 2b);
  • Dichiarazione fatture presentate (All. 2c);

 

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 24/10/2025, 10:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona