L’abate Visionario

5 ottobre

Commedia Storica

Cos'è

Il testo teatrale, di Antonio Mansueto, mette in scena i personaggi storici, fondatori della Villa: L’Abate Ferdinando d’Adda e le sue paure, storicamente comprovate, lo spiritello suo alterego, la balia, il cugino Febo d’Adda, allievo prediletto del Parini, e la consorte Leopolda, si incontrano e si scontrano in una Domenica in villa, in cui l’Abate ha avuto un sogno premonitore sul futuro della sua famiglia e, sul più bello, si trasforma nello spiritello Nando, suo alterego freudiano, generando scompiglio. Storia, personaggi, divertimento e uno scorcio di vita della Arcore di fine settecento.

Rappresentato dalla Compagnia del Labirinto con la regia di Antonio Mansueto e l’interpretazione di Mario De Albertis, Marzio Goldonetto, Paola Donati, Luisa Sala. Con la collaborazione di Associazione Villadarcore e la supervisione di Stella Casiraghi e Marcello Renzella.

A chi è rivolto

a tutti

Date e orari

05
Ott

Inizio ore 20:30

Costi

gratuito

Prenotazione online su sito Ville Aperte

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona