Regione Lombardia si è attivata per richiedere al Governo lo stato di calamità naturale per l’eccezionale maltempo che ha colpito i territori lombardi nei giorni scorsi, affinché la Regione possa riconoscere eventualmente dei contributi straordinari ai cittadini che hanno subito danni. Il Comune di Arcore ha quindi deciso di raccogliere le informazioni sui danni subiti, raccolta eventualmente utile per le successive richieste di contributi qualora il Governo riconosca lo stato di calamità. Si invitano quindi i cittadini e i titolari di attività produttive che hanno subito danni agli immobili e/o ad altri beni significativi a trasmettere entro le ore 12.00 del 31.07.2023 le seguenti informazioni che potrebbero essere richieste da Regione Lombardia:
- Dati e recapiti del proprietario del bene danneggiato;
- Descrizione esaustiva dei danni subiti completa di fotografie;
- Quantificazione sommaria delle spese da sostenere o sostenute.
Si invitano pertanto i cittadini e i titolari di attività produttive/economiche, che abbiano subito danni agli immobili e/o ad altri beni significativi, di seguire le istruzioni pubblicate sul sito del Comune di scaricare il modulo apposito ivi allegato (clicca qui), e di trasmetterlo al Comune entro le ore 12:00 del 31.07.2023 attraverso i seguenti canali:
via e-mail: urp@comune.arcore.mb.it
via PEC: comune.arcore@pec.regione.lombardia.it
oppure consegnandolo a mano all’Ufficio Protocollo presso il Comune di Arcore, accesso da Via Montegrappa 3 (nuovi uffici comunali a fianco entrata Parco Villa Borromeo D’Adda), negli orari di apertura al pubblico (Lunedì 8.20-12.30 e 15.30-17.00, da Martedì a Venerdì 8.30-12.30, Sabato 8.45-11.45)
ATTENZIONE: oltre le suddette scadenze il Comune non potrà prendere in considerazioni eventuali richieste.