Bando contributi economici straordinari - Autunno Arcorese 2025

Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per Martedì 29 luglio alle ore 23.59
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per Martedì 29 luglio alle ore 23.59
Sul portale comunale è attiva la nuova modalità. Leggi
Leggi l'elenco
Obiettivo: supportare i cittadini nell'accesso alle tecnologie informatiche
L’aggiornamento dell’albo sarà continuativo.
Leggi
Un’unica porta d’accesso per il reclutamento del personale della PA rivolta a cittadini e Pubbliche Amministrazioni a cura del Dipartimento della Funzione Pubblica
L’art. 12 della L. n. 162/2014 prevede la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’ufficiale dello stato civile del Comune, per concludere un accordo di separazione, di divorzioau
Richiedere all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR certificati di vario tipo tra cui quello di stato di famiglia, residenza, cittadinanza, ecc. per sè o per uno dei componenti della propria famiglia. Richiedere il cambio di Residenza.
Consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità
Procedura per la richiesta di rilascio del passaporto.
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora ovvero quel luogo nel quale l'individuo vive con una certa regolarità e nel quale ha l'intenzione di stabilire la propria abitazione. E' certificabile dal Comune. Il domicilio no.
Presentazione domanda di contributo economivo per eventi culturali
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
La Carta d’Identità Elettronica – in breve CIE – è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
Presentazione richieste di patrocinio
Previsto dall’art. 5, comma 1 del D.Lgs. 14/3/2013 n. 33 (cd “Decreto trasparenza”), che sancisce il diritto di chiunque di richiedere dati, documenti o informazioni che il Comune abbia omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo.
Previsto dall’art. 5, comma 2 del D.Lgs. 14/3/2013 n. 33 (cd “Decreto trasparenza”), che comporta il diritto di chiunque di accedere a dati, documenti o informazioni detenuti dal Comune, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione.
Il cittadino può inoltrare segnalazioni al Comune in merito all’esistenza di disservizi o problematiche, oppure per dare suggerimenti.
Richiesta consultazione documenti dell´archivio storico
La convivenza di fatto si forma con una dichiarazione all’ufficiale d’anagrafe del Comune di residenza e deve essere resa da ciascun dei due componenti la coppia. E' una pratica inerente l'anagrafe e non lo stato civile
Domanda utilizzo locali e spazi della Villa Borromeo d'Adda
Visite organizzate per gruppi al Complesso Borromeo d'Adda
Le persone coinvolte in incidenti stradali possono chiedere il rilascio della copia del "rapporto di rilevamento incidente stradale" redatto dagli agenti della Polizia Locale intervenuti sul posto.
Modello richiesta occupazione suolo pubblico temporanea e permanente
Affissioni ed Esposizioni Pubblicità Temporanea
Richiesta autorizzazione per pubblicità temporanea
L'autocertificazione è una dichiarazione che sostituisce la maggior parte dei documenti rilasciati dalla Pubblica Amministrazione italiana
Ottenimento dello SPID tramite il Comune di Arcore
Richiesta rilascio PIN
Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato a comporre le Corti di Assise e le Corti di Assise d'Appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze.
Il Presidente di Seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Dichiarazione sostitutiva atto notorietà P A
Accesso atti amministrativi
Tutti i numeri del notiziario Comunale
Comitato di Frazione Arcore Nord
Regolamento per la disciplina delle riprese audio-visive, videoconferenza da remoto, anche in “modalità mista” pubblicazione e trasmissione delle sedute del Consiglio comunale, nonché delle Commissioni e attività istruttorie degli uffici
Cartografia degli itinerari percorribili dai Trasporti Eccezionali
Statuto Comunale del Comune di Arcore
Regolamento periodico comunale “Arcore x te”
Linee guida per lo svolgimento delle sedute deliberative del Consiglio Comunale di Arcore in modalità telematica in attuazione dell’art. 73 del decreto-legge 17 marzo 2020
Regolamento comunale per l’utilizzo del sistema informatico
Regolamento per la protezione dei dati personali
Regolamento per l’esercizio del diritto di accesso e tutela della riservatezza
Regolamento per l’esercizio del diritto di accesso e tutela della riservatezza
Regolamento per il funzionamento dell’ufficio Relazioni con il pubblico
Statuto comunale
Regolamento per l’elezione ed il funzionamento dei comitati di frazione
Regolamento degli istituti di partecipazione popolare
Regolamento per la determinazione dei termini entro cui devono concludersi i procedimenti amministrativi di competenza del Comune.
Regolamento delle Commissioni consiliari permanenti e delle Commissioni speciali
Regolamento del Consiglio Comunale